PARAFFINA LIQ MD LASS 250ML

*Le immagini dei prodotti presentati sono puramente indicative e hanno il solo scopo di rappresentare l'articolo.

In saldo!-1,46 €

PARAFFINA LIQ MD LASS 250ML

PARAFFINA LIQ MD LASS 250ML

3,74 € Tasse incluse

3,40 € Tasse escluse

5,20 € - 1,46 €

Attenzione :
In caso di esaurimento scorte, l'ordine potrebbe subire variazioni

Descrizione
SCHEDA DESCRITTIVA

Paraffina liquida
Sella

Descrizione
Lassativo oleoso lubrificante indicato:
-in caso di stipsi occasionale
-per chi non pu&ograve compiere sforzi per espellere la massa fecale.
-dopo un intervento chirurgico addominale al fine di evitare il formarsi di feci particolarmente dure che potrebbero causare difficolt&agrave alla defecazione con conseguenti eccessive spinte addominali potenzialmente nocive.
Paraffina liquida Sella riveste il materiale fecale e crea un film lipidico lungo le pareti intestinali, rallentando l'assorbimento fisiologico dell'acqua.
L'acqua non assorbita dall'intestino contribuisce ad ammorbidire le feci. Inoltre la Paraffina liquida Sella lubrifica le feci, facilitando il loro passaggio all'interno dell'intestino, senza irritare la mucosa.

Modalit&agrave d'uso
Il prodotto &egrave consigliato quando si necessita di una massa fecale pi&ugrave morbida e di un suo scorrimento pi&ugrave rapido lungo le anse intestinali o in presenza di diverticoli.
&Egrave particolarmente adatta a quei soggetti in cui &egrave sconsigliato uno sforzo eccessivo durante la defecazione (ad esempio in caso di ernia, ipertensione, disturbi vascolari dell'ano o del retto, presenza di emorroidi, recenti interventi chirurgici all'addome, all'intestino o al retto).
Non utilizzare il prodotto in caso di:
-ipersensibilit&agrave (allergia) verso il componete
-nausea, vomito, dolore addominale acuto o di origine sconosciuta
-ostruzione o stenosi intestinale
-disturbi a carico dell'apparato gastrointestinale come appendice, colite ulcerosa, sanguinamento rettale di origine sconosciuta
-crisi emorroidale acuta con dolore e sanguinamento
-grave stato di disidratazione
-soggetti con difficolt&agrave ad ingerire o che presentano patologie (ad esempio ernia iatale) o condizioni (ad esempio debilitati costretti a letto) che comportano il rischio di rigurgito
-colostomia/ilestomia
-assunzione concomitante di altri lassativi o ammorbidenti delle feci.
Nota: consultare sempre il medico o il farmacista se i disturbi persistono.
Assumere il prodotto durante o dopo i pasti, preferibilmente la sera e almeno un'ora prima di coricarsi.
Da 6 a 11 anni: 2-3 cucchiai da the al giorno, in un'unica somministrazione.
Da 12 anni: 2-3 cucchiai da tavola al giorno, in un'unica somministrazione.

Componenti
Olio di vaselina.

Avvertenze
I prodotti con effetto lassativo devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non pi&ugrave di sette giorni. Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del prodotto. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
Possibili effetti indesiderati: disturbi del metabolismo e della nutrizione. La paraffina liquida pu&ograve interferire con l'assorbimento di sostanze liposolubili, come le vitamine A,D,E, K, soprattutto in seguito ad un uso prolungato del prodotto. Dolori crampiformi isolati o coliche addominali, pi&ugrave frequenti nei casi di stitichezza grave. Stillicidio (perdita, gocciolamento) rettale di paraffina con conseguente irritazione anale e prurito, sanguinamento rettale, soprattutto in seguito ad un uso prolungato del prodotto. Polmonite lipoidea ed embolia oleosa, dovuti ad inalazione accidentale del prodotto.
Sovradosaggio e abuso: l'abuso di preparati con effetto lassativo (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) pu&ograve causare dolori addominali, diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Le perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Gli squilibri elettrolitici sono caratterizzati dai seguenti sintomi: sete, vomito, indebolimento, edema, dolori alle ossa (osteomalacia) e ipoalbuminemia. Nei casi pi&ugrave gravi &egrave possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassemia la quale pu&ograve determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. Se gli episodi di stitichezza si presentano ripetutamente deve essere consultato il medico.

Conservazione
Conservare in flacone ben chiuso, in luogo fresco, lontano da fonti di calore e al riapro dalla luce.

Formato
Capacit&agrave: 250 ml.

Cod. 6124



Scheda tecnica
975450964
28 Articoli
8032632601210
Detraibile
SI
Produttore
SELLA Srl
Scadenza
Medio-Lunga
chat Commenti (0)